Visualizzazione post con etichetta speranza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta speranza. Mostra tutti i post

martedì 26 febbraio 2013

Speranza per i giovani, nonostante Grillo


Hamaguchi è il giovanissimo fattorino di un'azienda tessile giapponese. Vive in provincia con la famiglia, è povero, ma dalla sua possiede, oltre a un talento fortissimo per il disegno, anche la buona sorte.
Nel giro di poco tempo, infatti, riesce a trasferirsi a Tokyo e a sfondare in una di quelle carriere che un genitore non consiglierebbe mai al proprio figlio. A condurlo sulla strada che ha sempre sognato, una serie di coincidenze e soprattutto l'amore per una ragazza, malata e lontana.
Uscito in Giappone nel 2008 e stampato in italiano da Lyzard due anni dopo, Uno zoo di inverno, il commovente fumetto (detesto la dicitura graphic novel, anche se condivido con gli estimatori di questo genere la volontà di elevarli al rango che si meritano. Quando se lo meritano, naturalmente) di Jiro Taniguchi racconta in forma romanzata l'esordio di uno dei più importanti autori di storie disegnate del mondo.
Oltre all'evidente qualità del segno di questo maestro oggi sessantaseienne, quel che più mi ha colpito del libro è la naturalezza con cui Taniguchi ha saputo parlare di giovinezza, sogno, amore e sì, passione per il proprio lavoro.
In un mondo ideale, tutti dovremmo avere la stessa fortuna di Hamaguchi-Jiro, ma so benissimo che non è così. Ritengo però che sia importante attaccarsi a esempi del genere, romanzati o meno, non tanto per noi adulti, imprigionati in un momento storico davvero incerto, quanto per le giovani generazioni con le quali ci dovesse capitare di interagire.
Scrivo queste parole all'indomani del risultato elettorale, consapevole della spallata che gli italiani hanno voluto dare alla classe politica nazionale, in particolare al centro-sinistra che non è stato, per l'appunto, capace di parlare di speranza nel modo giusto. Qual è quest'ultimo, vi chiederete.
Per quanto mi riguarda, ci sarebbe stato bisogno di instillare fiducia con parole insieme forti e delicate, realistiche e infuocate, tenendo bene a mente il contesto socio-economico internazionale, spread compreso, ebbene sì.
Purtroppo, non credo proprio che i grillini incarnino i miei desiderata e l'angoscia che ho provato prima di andare a segnare quelle inutili crocette era piena di fondamento.
Ma, al di là del mio personale fallimento, di cui, obiettivamente, non frega nulla a nessuno, temo proprio che Grillo & co non siano in grado di alimentare il sogno di nessuno dei loro giovani elettori.
Ieri sera ho sentito la giovane Marta Grande, inebetita, letteralmente, per una vittoria uguale forse solo al suo cognome. E' questo il ricambio generazionale che aspettavamo? Con tutto il rispetto e la solidarietà per le comprensibili incertezze da novellini, ho avuto un'impressione totalmente opposta a quella che mi ha suscitato la storia di Hamaguchi-Taniguchi.
L'autore giapponese (e il suo personaggio principale) non dorme per notti intere pur di finire i disegni che gli sono stati richiesti; quando decide di lavorare alla sua prima vera storia, se ne fa talmente assorbire da tralasciare tutto il resto. Mi verrebbe perciò da chiedere a Marta e agli altri giovani finalmente entrati nelle stanze dei bottoni: voi che cosa vi aspettate dal vostro inedito e delicato ruolo istituzionale? Era proprio quello che sognavate? Volevate così tanto accedere agli scranni del potere da aver tralasciato tutto il resto? O non sarà che non avevate altre prospettive viste le condizioni più che agonizzanti del mercato del lavoro nazionale?
Non ho la presunzione di rispondere: non conosco a uno a uno i neo-parlamentari grillini e di sicuro tra loro ce ne sarà più di qualcuno con la politica (alla greca) nel dna.
Mi resta tuttavia un po' di amarezza per tutti gli ex giovani come me che forse non hanno saputo (per motivi personali) credere fino in fondo nei propri talenti, ma ai quali è stata comunque negata una seconda chance, essendo invecchiati di pari passo con la distruzione progressiva della speranza di cambiamento.
Adesso tocca a voi farci vedere di che cosa siete capaci.
A noi continuare a leggere, scrivere di passioni vere, di sogni autentici, di destini migliori di quello che, probabilmente, è toccato a noi in sorte.
In bocca al lupo, Italia.

lunedì 6 agosto 2012

Vite felici, speranza per chi vuole crederci ancora



I due alberi che vedete in alto sono nati a Milano, per la precisione in zona Porta Venezia, probabilmente all'interno del parco comunale. Poi, grazie alle amorevoli cure di Giorgio Blandino, la persona più rasserenante che abbia mai conosciuto, sono diventati alti e forti nelle campagne di Grottazzolina, un paese dell'entroterra fermano a pochi chilometri dal capoluogo di provincia (ebbene sì: per chi lo ignorasse, Fermo fa provincia e ha una targa che sembra una radio. Battutona, lo so).
E' stato Giorgio in persona a raccontarmi l'aneddoto durante l'intervista cui si è molto entusiasticamente sottoposto, dal momento che verteva sull'argomento che più di tutti l'appassiona: la terra. 
Del resto, se ho scelto proprio lui come uno dei protagonisti della doppia intervista che ho realizzato per Muoversi Insieme, è stato per via di alcuni aneddoti che già mi aveva narrato sulla sua campagna. 
Non conoscevo però dettagli come questo e come quello che ho riportato nel testo ufficiale, ossia che avesse invasato i semi dei due esemplari arborei (un platano e un ippocastano) sul davanzale del suo appartamento milanese; né sapevo che da bambino andasse a raccogliere le carrube scartate. Mentre parlava, anzi, mi ha fatto letteralmente vedere lui piccolo e i suoi amichetti piegati dal peso del grosso sacco riempito in luoghi in cui i piccini di oggi non sarebbero mai mandati da soli. 
Insomma, era forse destino che Giorgio tornasse alla terra e avesse la possibilità di farne la sua vera ragione di vita, i figli ormai grandi e una pensione sicura. 
Ad aiutarlo e sostenerlo, c'è sua moglie Guglielmina, nata nella terra che oggi coltiva Giorgio e abile realizzatrice di ricette siculo-marchigiane "vieppiù" (concedetemi la locuzione demodè) succulente proprio per via degli ingredienti genuini ottenuti nel piccolo appezzamento (piccolo si fa per dire: visto che si tratta di quattro ettari).
Insomma, come direbbe il mio amico Paolo Ferrario, Guglielmina e Giorgio sono riusciti a costruirsi una vita e oggi, giustamente, sono felici di mostrarla agli altri, anche quando ne parlano non con questo preciso obiettivo. Chi è felice, in altri termini, si vede e non ha bisogno di sbracciarsi per farlo sapere. 
Ecco. Esperienze come la loro e come quella del medesimo Paolo e di sua moglie Luciana sono bellissimi e credo che bisognerebbe attaccarvisi il più possibile per non perdere la speranza che qualcosa di simile, di certo a un'età più avanzata di quanto non sia successo a loro, possa un domani capitare anche a noi. 
Che lo faccia consapevolmente o meno, in ogni caso mi capita sempre più spesso di orientarmi verso le cosiddette good news. Per contro, seguo la cronaca sempre più raramente. 
Sarà che sono già entrata in una fase della vita in cui non ho più il diritto di perdere tempo. Meno che mai di farmi, vittimisticamente, del male. Perciò ancora grazie, amici con qualche anno in più sulle spalle, per la vostra energia, i vostri prodotti (non dimenticherò mai il rosmarino selvatico di Amaltea) e per il rispetto con cui ci trattate. Un rispetto di cui abbiamo bisogno come la luce che ha reso forti il platano e l'ippocastano emigrati nelle verdi colline marchigiane.  

mercoledì 13 giugno 2012

Una di Chieti. Per tutta la vita

Fotografie di Demetrio Mancini per il suo libro Liberi da contratto
premiato dal progetto ITAca di Giovanni Marrozzini

Ho appena dato un'occhiata al libro autoprodotto di Demetrio Mancini, il mio amico grafico che condivide con me la passione per la fotografia.
Sono rimasta colpita dalla citazione iniziale, tratta da Thomas Carlyle, che colpevolmente non ho mai letto (diciamolo, non ne so un fico secco): "Felice colui che ha trovato il suo lavoro. Non chieda altra felicità".
Giustissimo. E io, tutto sommato, sono tra i fortunati che il lavoro della propria vita l'ha trovato. Perché non sono particolarmente felice, però?
Beh, chi segue questo blog conosce la risposta, però, a ben guardare, finché avrò un tetto e un po' di denaro da parte, non ho veri motivi per essere triste. E infatti ho scritto non-felice, che è diverso da dire triste. Mi sto incartando? Un po', forse. Però la differenza c'è e ve la mostro.
Qualche sera fa Sfaccendato mi ha detto una frase destinata, credo, a restare negli annali della nostra storia: "Da quando ti conosco non sei cambiata". Non si riferiva tanto al mio aspetto (benché, in cuor mio, femminilmente, spero sempre di mostrare la solita decina d'anni di meno cui ero abituata prima del quarantennale), quanto piuttosto al mio modo di fare. Ai tempi del mio contratto di sostituzione maternità al Sole 24 Ore, in effetti, mi era stato predetto che, prima o poi, sarei stata normalizzata, il che avrebbe implicato l'adozione metaforica (mica tanto) di tailleur grigi e scarpette con tacco, un po' come le hostess dell'Alitalia ai tempi d'oro. L'aneddoto è contenuto anche nel racconto intitolato E dopo, che ho da poco ripubblicato nella sezione ad hoc in alto, a destra della rubrica "Gli Sfaccendati".
Per non ripetermi, dico solo che, alla fine, la previsione non si è avverata ed eccomi qua, a distanza di svariati anni, a dirmi che, tolta la presente incertezza, doveva per forza andare così. E la conferma me l'ha data lo sguardo di mio marito ancora più delle sue parole.
Ieri, poi, a pranzo ha aggiunto una chiosa davvero tranciante: "No, non sei cambiata: sei rimasta una di Chieti". Ho sorriso divertita. In un certo senso è vero. Sono e resterò per tutta la vita una donna del centro-sud, provinciale e quieta (pur se molto polemica e pungente, in certi frangenti). Il che implica la mia totale (e probabilmente durevole) estraneità alla carriera. E stop.
Resta pur sempre il fatto che finché potrò cercherò di arrabattarmi come posso con le mie amate parole, puntando il più possibile sulla qualità e sulla valorizzazione di ciò che ritengo significativo. Per me, innanzitutto, ma anche per le persone che idealmente potrebbero riconoscervisi.
Perché, poi, riesca a passare dalla non-felicità ad almeno una quasi-felicità, beh, qualche soldo in più potrebbe farmi comodo. Ci riuscirò? Chissà. Magari comincio a partecipare ai quiz in tv, come mi consiglia sempre mia madre. In tutti i casi, spero di ricordarmi sempre da dove vengo e chi sono diventata, in maniera che possa ogni volta specchiarmi in qualcuno per cui, nonostante rughe, acciacchi e fallimenti, ho ancora stima.
E' l'unica vera speranza che ho, forse ancora più importante dell'agognata e chimerica felicità.
E voi in cosa sperate?

martedì 13 marzo 2012

Strategie di primavera contro la muffa che avanza

C'è del marcio a casa mia, come testimonia la decadente natura morta in alto, composta da mio marito per sottolinearne la proliferazione incontrollabile (e incontrollata).
Ho salvato questa foto già da un po', aspettando il momento giusto per utilizzarla.
In verità, in questo post dovrei parlare del marcio che sta al di fuori delle pareti domestiche, ma l'una e l'altra cosa, in fondo, non poi così così scollegate.
Per dire, in questo momento, sul tetto fuori dalla finestra della mia camera da letto, c'è di nuovo Giuliano Il Muratore, impegnato nella sistemazione dei coppi danneggiati dalle abbondanti nevicate del mese scorso.
A occhio, poi, tra un sampietrino e l'altro della mia via, si celano gore ammuffite e maleodoranti, habitat graditissimo di vermiciattoli e insettini vari.
Insomma, la decadenza materiale è pronta a fagocitare la vita e per combatterla ci vuole impegno (e manutenzione) costante.
Qualcosa mi dice che sia assai più difficile tenerla a bada in ambiti meno concreti di un palazzo o di un frigorifero.
La società italiana dà un po' l'idea di essere sotto assedio di oscure forze necrofore. Sto esagerando? Vorrei dire di no, ma temo che la realtà sia ancora peggiore di come la dipingo io.
Il marcio è arrivato dappertutto e non ci vuole Savonarola per denunciarlo.
Una delle prove più evidenti è la totale resa della classe dirigente alle leggi inafferrabili del sovra-governo della finanza mondiale. Sto delirando? "Pole esse" (il confine tra sanità e pazzia è molto mobile), ma se così non fosse, non si spiegherebbe il plauso generalizzato a un governo "tecnico" fatto di iper-ricchi che niente possono sapere di come va la vita di milioni di persone, sempre più numerose, che comprano scarpe a cinque euro dai cinesi anche in distretti un tempo famosi per le calzature, frequentano con assiduità sempre maggiore i discount in barba al made in Italy e al tutto-bio, e accettano lavori, mansioni mal pagate o pressoché hobbystiche pur di far qualcosa. Come uscirne? Ovvio: cominciando a re-investire sulle persone e sulle cose, tenendo fuori dalla porta la muffa. Ma, onestamente, chi è che lo fa? Chi ha davvero il coraggio di osare e di credere che un altro mondo, pulito e deumidificato, sia veramente possibile?
Secondo me nessuno, tranne, naturalmente, qualche lodevole eccezione. Come posso esserne così certa?
Basta sfogliare qualsiasi giornale o sito internet di annunci economici per vedere inserzioni ridicole, direi anche offensive per chi abbia un minimo di esperienza oltre che di cervello.
Ho scritto qualcosa del genere anche nella precedente vita di questo spazio, ma ritengo giusto insistervi ancora. Ad esempio:
"Edizioni Vivere è una società marchigiana che edita quotidiani online nel centro Italia. Per il 2012 vuole ampliare la propria rete commerciale ed editoriale. 
La società sta dunque cercando Giornalisti, Direttori Commerciali e chiunque abbia voglia di mettersi in gioco nell'informazione online per la gestione autonoma del quotidiano della propria città.
Mettersi in gioco per fare che cosa? Per gestire in autonomia (tradotto? Forse gratis?) l'informazione online della propria città: e che sarebbe, in concreto? Anzi, come dicono da queste parti: che sarrìa?
Sono andata a guardarmi la versione dell'informazione online già attiva nella mia cittadina di residenza. Ebbene: c'erano linkati alcuni comunicati stampa di comune e associazioni varie. Volendo, potrei farlo anch'io: anzi, qualche volta lo faccio davvero, quando voglio mettere in evidenza un contenuto particolarmente significativo.
Da quel che ho capito, sono contenitori per la raccolta di pubblicità, un modo come un altro per vivere (per l'appunto), ma che con il giornalismo, sia chiaro, non ha niente a che vedere.
Un mesetto fa il mio buon padre (che mi legge e perciò non me ne voglia: ambasciator non porta pena) mi ha segnalato la ricerca da parte di un centro per l'impiego di un comune abruzzese di un "giornalista pubblicista esperto di età superiore ai trent'anni in possesso di patente B". Certo, saper guidare la macchina è un requisito in più per chi debba andare a caccia di notizie, ma dal fatto che non mi abbiano risposto ho dedotto che non di questo avevano bisogno (non sono Niki Lauda né mai lo sarò, però avevo potenzialmente tutti i requisiti, più altri che non sto qui a elencare). Molto più verosimilmente cercavano un agente, uno di quelli che vanno di negozio in negozio e di azienda in azienda a comprare pubblicità. Una prassi consolidata in tutte le piccole realtà editoriali, niente da dire; il problema sorge se però le mansioni giornalistiche finiscono per coincidere in tutto e per tutto con quelle commerciali.
In generale, quando la muffa fagocita tutto, si smarriscono le competenze a vantaggio delle professioni-per passione e dell'improvvisazione. Succede in maniera particolare nei mestieri intellettuali e creativi, ossia laddove non si possano stabilire con certezza i denari da corrispondere per prodotti risultanti dalla propria penna/tastiera, pennello/photoshop etc etc. Di recente mi è toccato sentirmi dire da uno pseudo-regista teatrale, un uomo brutto fuori e dentro, se potevo prestarmi per fargli da intervistatrice per un video promozionale di un suo spettacolo, a suo dire, richiestissimo (e come no). Per amicizia nei confronti di una terza persona, gli avevo pure detto di sì, ma soltanto dopo aver chiarito, primo, che le domande le avrei scritte io e, secondo, che volevo essere pagata, poco, magari (mi accontentavo di cinquanta euro, manco una marchetta, in senso biecamente proprio), ma gratis nemmeno a pensarlo.
Com'è andata a finire? Non se n'è fatto nulla.
Idem qualche mese fa per un'altra prestigiosa collaborazione con una testata locale: e dire che in entrambi i casi i proponenti avevano provato pure a lusingarmi, l'una dicendomi che mi corteggiava già da tempo per via della mia fine penna (ma quando mai?) e l'altro per la mia... bellezza!!
La sto facendo troppo lunga, quindi basta.
Voglio concludere, come sempre, con una nota di speranza, attaccandomi, stavolta, alla meteorologia.
Tra due settimane scarse la luce tornerà a illuminare e scaldare colline, tetti e vie: la frutta abbandonata sul mio frigorifero (e dentro), probabilmente, marcirà ancora più in fretta, ma la muffa dovrebbe comunque regredire almeno all'esterno della mia casa, mentre i fiori diffonderanno i loro profumi illudendoci che, sì, un altro mondo più lindo, più gioioso, sia ancora possibile. E a quel punto, ma sì, l'inverno e la scontentezza potranno attendere ancora.